Post

Visualizzazione dei post da 2025

LA LENTE COLONIALE CHE DEFORMA GAZA

Immagine
  La lente coloniale che deforma Gaza Articolo di IAIN CHAMBERS uscito sul Manifesto Nonostante i buffoni di corte, gli opinionisti e l’ufficio stampa della Rai propongano dichiarazioni grottesche per negarlo, la descrizione della situazione a Gaza come genocidio, confermata da istituzioni e voci assai più autorevoli, circola ormai da mesi nella sfera pubblica. Nel registrare questo fallimento politico e intellettuale della classe dirigente italiana (e, più in generale, europea e occidentale), sarebbe ora di fare un ulteriore passo in avanti e spostare la questione su un altro piano, al fine di contestare la brutale occupazione del nostro linguaggio e il suo utilizzo per giustificare i crimini contro l’umanità perpetrati da Israele e dall’Occidente. Insistere sulla parola chiave «colonialismo» ci permette di aprire la situazione atroce nel Mediterraneo orientale a una nuova narrazione e a una serie di considerazioni storiche e critiche che ci portano ben oltre la banalità d...

LA GLOBAL SUMUD FLOTILLA E' ARRIVATA A GAZA. IL POPOLO COSI' VOLEVA

Immagine
  “Qualche notizia dal futuro: i mari sono tutti navigabili, i porti sono tutti porti di pace, i vecchi governanti maniaci della guerra sono tutti morti e non sono andati in paradiso, e i giovani hanno disertato, gettato le armi, la Palestina è uno stato riconosciuto e Gaza una città bellissima.” È così che Alice Rohrwacher invita chi ancora vive nel passato a sostenere in ogni modo possibile la Global Sumud Flotilla. Ma noi siamo nel futuro. E nel futuro c’è la pace. Il popolo così voleva . Come ci siamo arrivati? All’alba del settembre 2025 più di 500 persone, civili, provenienti da 44 paesi, salparono con piccole imbarcazioni, alla volta di Gaza, per portare aiuti a una popolazione stremata da un genocidio atroce e troppo a lungo ignorato dai governi. C’erano le ombre, i soliti fascisti, che gettavano addosso alla missione valanghe di fango sporco e ogni accidente immaginabile. C’erano gli scettici, e anche i disfattisti. Dicev...